2025
Ponte di Legno (BG)
Progetto di una villa caratterizzata da un tetto verde
Ristrutturazione edificio storico – Ponte di Legno
Un edificio antico nel cuore di Ponte di Legno ha ritrovato nuova vita grazie a un progetto di ristrutturazione attento al recupero delle sue caratteristiche storiche. La muratura in pietra originale è stata valorizzata, mentre i materiali moderni e di lusso dialogano con lo stile tipico di montagna, creando un equilibrio perfetto tra tradizione e comfort contemporaneo.
Appartamenti di charme
La ristrutturazione permetterà di ricavare spazi abitativi distinti, ognuno con un carattere unico: due bilocali al piano terra, un trilocale al primo piano e due attici ai piani superiori.
Il trilocale al primo piano
La zona giorno open-space accoglie luce e panorami, con la muratura a vista che fa da cornice ai momenti di convivialità. Le due camere da letto matrimoniali sono spazi di intimità e comfort, mentre il bagno principale, dotato di doccia con bagno turco, diventa un piccolo angolo di benessere e relax. Un altro bagno è a servizio di una delle due camere. Due terrazze panoramiche completano l’appartamento, offrendo scorci sulla montagna da vivere in ogni stagione.
Recupero e valorizzazione
Il progetto di riqualificazione ha posto grande attenzione alla conservazione dei dettagli storici: travi, pietra, proporzioni originali. Gli interventi sono stati pensati per garantire efficienza energetica, comfort e sicurezza, senza snaturare il carattere autentico dell’edificio. L’obiettivo è stato trasformare un antico immobile in un complesso residenziale che mantiene l’anima storica del luogo.
Uno spazio unico tra tradizione e modernità
Ogni appartamento racconta la storia dell’edificio, reinterpretata con materiali naturali e design sofisticato. L’insieme offre una proposta abitativa esclusiva, perfetta per chi desidera vivere la montagna con comfort di alto livello e un legame diretto con la storia e il territorio.